24 marzo 2011
23 marzo 2011
Lo Scow Italiano
Alla spicciolata arrivano le barche da alare.
Arrivato stamane lo Scow made in Italy dello Skipper-progettista-costruttore Pacifico D'Ettorre.
Arrivato stamane lo Scow made in Italy dello Skipper-progettista-costruttore Pacifico D'Ettorre.
21 marzo 2011
Un anticipo sul meteo nei giorni di regata
METEO
Difficile avere un attendibilità con alta percentuale ma ad oggi le condizioni in regata potrebbero essere quelle indicate nelle cartine allegate.
Venti leggeri da S-SW con qualche rinforzo.
Difficile avere un attendibilità con alta percentuale ma ad oggi le condizioni in regata potrebbero essere quelle indicate nelle cartine allegate.
Venti leggeri da S-SW con qualche rinforzo.
20 marzo 2011
Una Vela per Emergency
Anche ITA 542 una Vela per Emergency al via dell'Arci 650.
lo Skipper Tiziano Rossetti per la seconda volta sarà sulla linea di partenza.
Tiziano inizia così la stagione che lo porterà alla partenza della Transat 2011.
Vela solidale anche tra i Mini, ITA 542 da sempre porta i colori dell'associazione di Gino Strada.
Emergency è da sempre impegnata sui fronti caldi dell'emergenza umanitaria un lavoro medico chirurgico presente in molti paesi poveri e dilaniati dalle guerre dove non esiste assistenza sanitaria.
16 marzo 2011
Un Successo... 31 iscritti !!!
31 Iscritti per una regata bellissima in un contesto paesaggistico unico al mondo.
Il Circolo Vela Talamone anche quest'anno potrà vantare di avere i Ministi tra i suoi amici e, noi Ministi, non possiamo altro che confermare questa amicizia con un Club che ci ha accolto l'anno scorso e che quest'anno lo fa ancora ed in grande stile!!
Ma che dire dei Ministi? Bhe un inizio stagione così in grande spolvero per la Classe Mini 650 forse non era tanto immaginabile ed invece ciò dimostra e conferma la vitalità di questa Classe, da cui quando ti ha contaminato, difficilmente riesci a distaccarti.
La chiamano "Minite", una malattia che non ha ricette o antidoti che permettano di farla passare. I motivi del contagio possono esseri vari, avventura, l'idea dell'Oceano, la barca piccola e le onde grandi, i sacrifici e le fatiche, la semplicità umana degli Skipper, il sogno di attraversare l'Oceano oppure per riassumere il tutto;
l'Esprit Mini che da sempre contraddistingue questa Classe!
E la Classe Mini 650 Italiana si dimostra ancora unica e prima in Mediterraneo, inanellando un altro successo con una partecipazione così numerosa arricchita da Skipper britannci, francesi, spagnoli.
Unica Classe Oceanica di cui la Federvela può farne un vanto.
Tornando alla regata il percorso è splendido, il giro dell'Arcipelago Toscano regalerà agli Skipper emozioni sicure, i profumi delle isole quando ci si trova sottovento all'alba invadono i sensi, un misto di timo rosmarino, ulivo e terra umida, la macchia mediterranea che noi del Med conosciamo bene ci inebria lasciando un filo di malinconia vedendo le isole sfilare a dritta e sinistra senza poterci approdare, ma essere li in quel contesto ti appaga tantissimo.
La regata nelle scorse edizioni è stata abbastanza veloce, porrà gli Skipper davanti a scelte tattiche di cui solo i locali probabilmente potranno avantaggiarsene, ma i partenti sono ben assortiti e c'è gente con esperienza non da poco.
Le barche stanno arrivando alla spicciolata, i venti forti da Sud di questi giorni hanno condizionato i trasferimenti per raggiungere Talamone, altri arriveranno via strada con carrelli o camion e tra poco i pontili saranno pieni.
A tutti un invito a venirci a trovare... quando i pontili sono brulicanti di persone si può apprezzare lo "Spirito Mini" e le barche sono un'attrattiva per soluzioni e novità.
A tutti gli appassionati un arrivederci a Talamone!
yourvoice@oceanitalia
Il Circolo Vela Talamone anche quest'anno potrà vantare di avere i Ministi tra i suoi amici e, noi Ministi, non possiamo altro che confermare questa amicizia con un Club che ci ha accolto l'anno scorso e che quest'anno lo fa ancora ed in grande stile!!
Ma che dire dei Ministi? Bhe un inizio stagione così in grande spolvero per la Classe Mini 650 forse non era tanto immaginabile ed invece ciò dimostra e conferma la vitalità di questa Classe, da cui quando ti ha contaminato, difficilmente riesci a distaccarti.
La chiamano "Minite", una malattia che non ha ricette o antidoti che permettano di farla passare. I motivi del contagio possono esseri vari, avventura, l'idea dell'Oceano, la barca piccola e le onde grandi, i sacrifici e le fatiche, la semplicità umana degli Skipper, il sogno di attraversare l'Oceano oppure per riassumere il tutto;
l'Esprit Mini che da sempre contraddistingue questa Classe!
E la Classe Mini 650 Italiana si dimostra ancora unica e prima in Mediterraneo, inanellando un altro successo con una partecipazione così numerosa arricchita da Skipper britannci, francesi, spagnoli.
Unica Classe Oceanica di cui la Federvela può farne un vanto.
Tornando alla regata il percorso è splendido, il giro dell'Arcipelago Toscano regalerà agli Skipper emozioni sicure, i profumi delle isole quando ci si trova sottovento all'alba invadono i sensi, un misto di timo rosmarino, ulivo e terra umida, la macchia mediterranea che noi del Med conosciamo bene ci inebria lasciando un filo di malinconia vedendo le isole sfilare a dritta e sinistra senza poterci approdare, ma essere li in quel contesto ti appaga tantissimo.
La regata nelle scorse edizioni è stata abbastanza veloce, porrà gli Skipper davanti a scelte tattiche di cui solo i locali probabilmente potranno avantaggiarsene, ma i partenti sono ben assortiti e c'è gente con esperienza non da poco.
Le barche stanno arrivando alla spicciolata, i venti forti da Sud di questi giorni hanno condizionato i trasferimenti per raggiungere Talamone, altri arriveranno via strada con carrelli o camion e tra poco i pontili saranno pieni.
A tutti un invito a venirci a trovare... quando i pontili sono brulicanti di persone si può apprezzare lo "Spirito Mini" e le barche sono un'attrattiva per soluzioni e novità.
A tutti gli appassionati un arrivederci a Talamone!
yourvoice@oceanitalia
Iscriviti a:
Post (Atom)